
Milano: andare in giro e fare cose in zona arancione, rispettando le regole
Questo post è destinato ai topi di città che vivono a Milano e che, in questi giorni di confinamento arancione, …
Continue reading “Milano: andare in giro e fare cose in zona arancione, rispettando le regole”
Milano. Trekking sulla Cerchia Interna dei Navigli. Noi lo abbiamo fatto.
Tre adulti, due bambine con monopattino e un cagnolino di piccola taglia per 6,4 chilometri (9000 passi, contati con l’apposita …
Continue reading “Milano. Trekking sulla Cerchia Interna dei Navigli. Noi lo abbiamo fatto.”
Epifania. L’incredibile storia dei Re Magi e di come finirono nella chiesa di S.Eustorgio a Milano.
Il mito dei Magi fra storia e leggenda Sono le ultime tre statuine a entrare nel presepe, puntualmente, il 6 …
Auguri di fine anno con le più belle foto della nevicata 2020
Salutiamo il 2020 con il ricordo di una bella nevicata: le foto sono le vostre. Grazie a chi a voluto …
Continue reading “Auguri di fine anno con le più belle foto della nevicata 2020”
La storia infinita del Duomo di Milano: una favola che ha attraversato i navigli e i secoli
Nei miei primi tempi a Milano il Duomo mi incuteva soggezione: troppo grande, troppo maestoso, finivo per girarci intorno con …
Sant’Ambrogio, patrono di Milano: cinque curiosità da scoprire fra storia e leggenda
Di qualunque religione siate, provate almeno una volta a entrare in S.Ambrogio la mattina presto: è un’esperienza mistica, che riempie …
Milano: trekking a Città Studi. Breve storia del Politecnico e dell’Università
Città Studi a Milano è una zona ricca di verde, spazi aperti e maestosi edifici di inizio ‘900 su cui …
Continue reading “Milano: trekking a Città Studi. Breve storia del Politecnico e dell’Università”
L’Abbazia di Chiaravalle. Come fu che i cistercensi inventarono il grana, cos’è la Ciribiciaccola e altre storie di arte e spiritualità.
Innumerevoli cose potrebbero raccontare le mura dell’abbazia di Chiaravalle, con quasi 900 anni di storia, se solo sapessimo farle parlare. …
Cinque cose che forse non sapevate su San Colombano al Lambro
Si vive anche senza saperle, ma San Colombano al Lambro merita comunque di essere conosciuta, anche solo per una passeggiata …
Continue reading “Cinque cose che forse non sapevate su San Colombano al Lambro”
Consonno (Lecco). Gita di Halloween nella città fantasma.
Sembra uscita dalla mente di Stephen King la gita domenicale che ho propinato questa volta alla mia famiglia, non a …
Continue reading “Consonno (Lecco). Gita di Halloween nella città fantasma.”