Salutiamo il 2020 con il ricordo di una bella nevicata: le foto sono le vostre.
Grazie a chi a voluto condividere questo momento, è bello sapere che siamo in tanti sotto questo cielo nevoso a condividere nuove speranze per il 2021 che verrà!
Silenziosa, effimera, eterea: la neve quando arriva ci sorprende e ci incanta, soprattutto quando ricopre i nostri luoghi abituali e li trasforma in bellezza pura. Di solito dura il tempo di un sogno, ma rimane nella nostra memoria.
Queste foto e quella di apertura sono il contributo di Walter Zerla © un grande fotografo della natura, maestro nell’arte di raccontare la neve, l’acqua e i paesaggi lacustri del Verbano. Il suo ultimo libro Lago Maggiore e D’Orta in barca a vela è un capolavoro di sensibilità che sfoglio spesso: per realizzarlo ha vissuto due anni in barca.
Milano trasformata dalla neve
La neve in città, si sa, è bella solo per poco, ma per noi l’importante è cogliere l’attimo: una passeggiata fra le macchine rivestite di ovatta, le rotaie del tram infarinate, gli alberi imbiancati, la neve che danza sotto i lampioni durante la notte, o che si accende al tramonto, le panchine ricoperte, un ramo che si spezza
Giochi nella neve: la fantasia si accende e ci fa tornare bambini
Neve sulla città e sui monumenti
La neve riveste a festa la natura
In campagna e nei giardini
In montagna è sempre magica
Marta, al Devero Marta, al Devero Marta, al Devero Anna, la chiesa di Baceno
Quelle che avrebbero voluto andare… e invece sono rimaste
Stephanie, doveva essere a ViennaSonia, voleva la montagna, invece
nordic walking intorno a Pavia
Alla fine, la neve si è sciolta in un torrente di fango, ma i sogni sono rimasti. Li teniamo vivi per riprendere a viaggiare nel 2021. Come insegnano i monaci zen: “Quando cominciano le prime nevi, il saggio parte alla ricerca dei primi fiori”.
